LE ATTRAZIONI TURISTICHE VICINO A NOI

PARCO DUCALE (Pinone e Palazzo)

II palazzo e il parco ducale annesso furono realizzati dal duca di Modena Francesco IV d’Este tra il 1830 e il 1844 come propria residenza estiva. Altri due edifici in...

IL PARCO DEI SASSI DI ROCCAMALATINA

Il Parco si estende per 2.300 ettari nei Comuni di Guiglia, Marano sul Panaro e Zocca. Valorizza un esempio di paesaggio appenninico collinare e montano dai 174 metri ...

PIEVE DI MONTEOBIZZO

Sul monte, oggi detto della Campana, sorgeva l'antico castello di Monteobizzo intitolato a S. Vincenzo, come risulta in un atto rogato nel 1069 a monte et Castro Sanct...

PIEVE DI RENNO

La Pieve di Renno rappresenta una delle testimonianze storiche ed architettoniche più rilevanti e prestigiose del Frignano. La sua posizione geografica, l'importanza d...

PONTE DI OLINA

Nel Comune di Pavullo nel Frignano è presente una struttura architettonica unica ed incredibile, si tratta del Ponte di Olina. La struttura, ancora oggi, riesce a rend...

RISERVA DI SASSOGUIDANO

Nel cuore della Riserva, vicino alla Chiesa di Sassoguidano, in via Sassomassiccio 21 Loc. Sassoguidano Chiesa di Pavullo nel Frignano - MO -, si trova il Centro Visit...

AEROPORTO ''G. PAOLUCCI'' e percorso natura

L'aeroporto sorge nella zona sud del capoluogo, chiamata "I Piani" di Pavullo.

I Piani di Pavullo, nel primo dopoguerra, per la particolare morfologia e per le favorev...

Cascate del Bucamante

Le Cascate del Bucamante si trovano nel Comune di Serramazzoni in località Granarolo. La strada più diretta che da Modena porta qui è la SS 12 Nuova Estense, direzione Serramazzoni – Pavullo nel Frignano.
Appena qualche chilometro dopo Torre Maina (4-5 km), troverete il bivio per Pazzano e le indicazioni per le cascate (sulla destra)

TOP