IL PARCO DEI SASSI DI ROCCAMALATINA

Il Parco si estende per 2.300 ettari nei Comuni di Guiglia, Marano sul Panaro e Zocca. Valorizza un esempio di paesaggio appenninico collinare e montano dai 174 metri s.l.m. del fondovalle Panaro agli 808 s.l.m. del monte della Riva. Le componenti principali sono le guglie arenacee dei sassi di Roccamalatina e di S.Andrea. Tutt’attorno un’ampia varietà di ambienti aggiungono valore al territorio protetto: dai castagneti degli ambiti montani agli incolti argillosi di bassa collina, dai boschi ripariali dei greti fluviali ai fenomeni di carsismo delle grotte e inghiottitoi, dai coltivi collinari ai piccoli borghi medievali. PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI.

TOP